Quando si lavora con cavi elettrici a livello internazionale, È essenziale comprendere l'equivalenza tra AWG (Calibro di filo americano) sì mm² (millimetri quadrati). Queste due unità di misura vengono utilizzate in diverse parti del mondo per descrivere la dimensione dei conduttori elettrici.. In questo articolo spieghiamo chiaramente come convertire da filo AWG a mm², in quali situazioni è necessario farlo e vi lasciamo una tabella completa in modo che possiate consultarla facilmente.
Tabella di conversione da AWG filo a mm²
| AWG | Diametro (mm) | Sezione (mm²) |
|---|---|---|
| 0000 (4/0) | 11.684 | 107.2 |
| 000 (3/0) | 10.404 | 85.0 |
| 00 (2/0) | 9.266 | 67.4 |
| 0 (1/0) | 8.251 | 53.5 |
| 1 | 7.348 | 42.4 |
| 2 | 6.544 | 33.6 |
| 3 | 5.827 | 26.7 |
| 4 | 5.189 | 21.2 |
| 5 | 4.621 | 16.8 |
| 6 | 4.115 | 13.3 |
| 7 | 3.665 | 10.5 |
| 8 | 3.264 | 8.37 |
| 9 | 2.906 | 6.63 |
| 10 | 2.588 | 5.26 |
| 11 | 2.305 | 4.17 |
| 12 | 2.053 | 3.31 |
| 13 | 1.828 | 2.63 |
| 14 | 1.628 | 2.08 |
| 15 | 1.450 | 1.65 |
| 16 | 1.291 | 1.31 |
| 17 | 1.150 | 1.04 |
| 18 | 1.024 | 0.823 |
| 19 | 0.912 | 0.653 |
| 20 | 0.812 | 0.518 |
| 21 | 0.723 | 0.410 |
| 22 | 0.644 | 0.326 |
| 23 | 0.573 | 0.258 |
| 24 | 0.511 | 0.205 |
| 25 | 0.455 | 0.162 |
| 26 | 0.405 | 0.129 |
| 27 | 0.361 | 0.102 |
| 28 | 0.321 | 0.081 |
| 29 | 0.286 | 0.064 |
| 30 | 0.255 | 0.050 |
| 31 | 0.227 | 0.040 |
| 32 | 0.202 | 0.032 |
| 33 | 0.180 | 0.025 |
| 34 | 0.160 | 0.020 |
| 35 | 0.143 | 0.016 |
| 36 | 0.127 | 0.013 |
| 37 | 0.113 | 0.010 |
| 38 | 0.101 | 0.008 |
| 39 | 0.089 | 0.006 |
| 40 | 0.079 | 0.005 |
Raccomandazioni pratiche
- AWG 12 (≈ 3.31 mm²): comune per le prese elettriche domestiche.
- AWG 10 (≈ 5.26 mm²): ideale per scaldabagni, condizionatori d'aria.
- AWG 6 (≈ 13.3 mm²): utilizzato nelle stufe elettriche, sottopannelli.
- AWG 2 (≈ 33.6 mm²): adatto per installazioni commerciali o sistemi a batteria.
Cos'è l'AWG?
Lui AWG (Calibro di filo americano) È un sistema standardizzato utilizzato negli Stati Uniti, Canada e alcuni paesi asiatici per indicare il diametro dei conduttori elettrici.
Nel sistema AWG, maggiore è il numero del misuratore, più sottile è il cavo. Per esempio, un filo AWG 12 È più spesso di un AWG 20. Questa scala è logaritmico, il che significa che ogni passo indietro nel numero rappresenta un aumento significativo dell'area della sezione trasversale del conduttore.
Cosa significa mm² nei cavi elettrici?
Lui mm² (millimetri quadrati) è l'unità utilizzata in Europa, America Latina e altre regioni per misurare l' area della sezione trasversale di un conduttore. A differenza del sistema AWG, il sistema metrico è più intuitivo: maggiore è il numero di mm², più vecchio è l'autista. Questa unità consente il confronto diretto dei cavi ed è comune negli standard internazionali come l'IEC.
Perché è importante convertire da AWG a mm²?
Se stai progettando installazioni elettriche che combinano componenti di paesi diversi, o se importi ed esporti prodotti elettrici, dovrai sicuramente affrontare la necessità di convertire le dimensioni dei cavi. Alcuni motivi comuni sono:
- Compatibilità tra Standard americani ed europei.
- Scelta corretta dei conduttori secondo capacità attuale.
- Interpretazione di specifiche tecniche internazionali.
- Sicurezza elettrica e il rispetto delle normative locali.
Considerazioni importanti:
La conversione tra AWG e mm² è approssimativo, poiché AWG è basato su diametro e mm² nel zona.
La capacità attuale non dipende solo dalle dimensioni, ma anche di tipo di isolamento, temperatura sì materiale conduttore (rame, alluminio).
Controlla sempre il codici elettrici locali per garantire il rispetto dei requisiti normativi.
Conclusione
Converti da filo AWG a mm² È un compito fondamentale nei progetti elettrici internazionali. Avere chiaro come funzionano entrambi i sistemi di misurazione e utilizzare una tabella di riferimento affidabile aiuta:
- Garantire il sicurezza elettrica
- Rispettare il standard locali e internazionali
- Seleziona il cavo adatto per ogni applicazione
Con questa guida e la tabella inclusa, sarai in grado di prendere decisioni informate nei tuoi progetti elettrici.